LIDODISSEA

News Info, prenotazioni e biglietti

sala Chaplin

Durata spettacolo:
70 minuti

Biglietti disponibili online:
intero € 20, ridotto € 15, under 18 € 6

Biglietti disponibili con prenotazione:
possessori di CartaEffe € 17, allievi Binario 7 € 10

Utilizza il tuo abbonamento

Contattaci:
039 2027002
[email protected]

News Lo spettacolo

Quattro personaggi che riflettono sul concetto di identità, sul modo di stare al mondo, sull’evoluzione delle relazioni fra esseri umani.

LidOdissea è una drammaturgia originale, che prosegue e approfondisce la riflessione sulla società contemporanea già attuata in opere precedenti dalla compagnia. Il lavoro risponde al desiderio di indagare il senso di inquietudine che, come uno spettro, aleggia sull’uomo contemporaneo immerso nella società che lo circonda, e sull’inadeguatezza che il confronto con essa produce in lui. Un affresco del vuoto dorato in cui siamo immersi, dove anche quei problemi, che un tempo erano considerati appannaggio delle giovani generazioni, si sono estesi a macchia d’olio.

Partendo dal vissuto personale degli artisti, LidOdissea è il risultato di un confronto e incontro con il poema omerico, il cui studio ha evidenziato dinamiche archetipiche che risuonano forti nel nostro contemporaneo. L’Odissea si è così progressivamente trasformata in un sottotesto, dando vita a uno spettacolo in cui lontane eco mitologiche si armonizzano ai racconti del presente. Ulisse, Penelope e Telemaco: una famiglia in vacanza in uno stabilimento balneare, che tra flashback e flashforward rivive e racconta le avventure del viaggio mitologico, trasformandolo in un viaggio interiore alla scoperta dei limiti, delle difficoltà e dei paradossi della società contemporanea.

Un viaggio che i tre personaggi, accompagnati dalla figura di un aedo non vedente, intraprendono fuori e dentro di sé, alle prese con uno spazio e un tempo nei quali non riescono a ritrovarsi. Il tempo dell’oggi è infatti ristretto e compresso, mentre lo spazio è dilatato in forma estrema: la società in cui siamo immersi ci vorrebbe ovunque contemporaneamente, sempre più veloci, ma con sempre meno tempo a disposizione.

In questo mondo dove l’errore umano è sempre una colpa e i numeri contano più delle parole; dove ogni azione deve essere performante, mirata al raggiungimento di un obiettivo e l’altra faccia della medaglia è sempre e solo il fallimento, i protagonisti rievocano incontri con stravaganti personaggi, episodi esilaranti e tragici, situazioni paradossali e grottesche, alle prese con tutta la loro inadeguatezza nei confronti del mondo contemporaneo.

Per lo spettacolo sarà possibile prevedere l’audiodescrizione dal vivo, realizzata grazie all’utilizzo dell’applicazione Converso, in collaborazione con la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli.

Locandina

LIDODISSEA


testo e regia
Gianfranco Berardi
Gabriella Casolari

con la collaborazione di
César Brie

con
Gianfranco Berardi
Gabriella Casolari
Ludovico D’Agostino
Silvia Zaru

assistente
Alice Merola
disegno luci e direzione tecnica
Mattia Bagnoli
costumi
Giada Fornaciari
decorazioni di scena
Sara Paltrinieri
organizzazione
Benedetta Pratelli

produzione
IGS APS
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia
Manifatture Teatrali Milanesi - MTM Teatro
Accademia Perduta – Romagna Teatri SCRL
Comune di Bassano del Grappa

con il sostegno di
MiC – DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO
Centro di Residenza della Toscana (Armunia - CapoTrave/Kilowatt)
Comune di Sansepolcro

si ringrazia il Teatro dei Venti

Shopping cart Scegli il tuo posto

Vai al carrello -

Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.

Posto libero
Posto non disponibile
Posto riservato da te
palcoscenico
Loading