21 e 22 gennaio
dalle 15.00 alle 18.00
Sede di Monza
Costo:
allievi € 65
esterni € 85
COMPILA IL MODULO DI PRE-ISCRIZIONE
Un laboratorio sensoriale al buio, di orientamento e movimento in danza, di autentica esplorazione e conoscenza del proprio corpo, di ascolto, percezione e potenziamento dei sensi.
Nasce da due realtà differenti: la disabilità visiva e la didattica della danza moderna che si intrecciano per costruire insieme un percorso educativo, creativo ed esperienziale per mezzo dell’arte della danza.
Coordinare il proprio corpo nello spazio, fidandosi e seguendo stimolazioni sonore;
Aumentare la sensibilità nell’ascolto della musica e imparare a seguirne il tempo in modo naturale e dinamico;
Potenziare le risorse stimolate in assenza della vista;
Abbandonare le inibizioni, lasciare spazio all’immaginazione e creare nuove empatie.
Percezione degli altri;
Ascolto del tempo e del ritmo musicale;
Training autogeno e propriocezione;
Improvvisazione;
Creazione coreografica.
Romina Contiero
Ballerina, docente e coreografa, istruttrice fitness, docente di pilates matwork. Dopo il diploma in danza classica e in pilates matwork lavora come ballerina e coreografa per numerosi programmi televisivi e video musicali. È docente di danza moderna e consigliera dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Monza e Brianza.
Leggi di più