Periodo:
dal 3 al 7 luglio 2023
Orari:
dalle 20 alle 23
Costo:
€ 210 per allievi iscritti a.a. 2022/2023
€ 250 per esterni
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Ovvero, "il riso abbonda sulla bocca degli stolti". Un modo originale per dire che chi ride eccessivamente e a sproposito è spesso fuori luogo o peggio ancora, uno stolto.
Ma il proverbio continua dicendo: "Sed semel in anno licet insanire!" vale a dire "almeno una volta all’anno è lecito fare pazzie", perché una sana risata fa sempre bene alla mente e al corpo. Ridere alla follia è la via giusta per il benessere, sia fisico che mentale.
Il seminario
Proveremo a ridere di gusto amplificando i caratteri ed esplorando i meccanismi della commedia che permettono di far nascere il fenomeno comico. Sveleremo le rigidità, ma anche le elasticità del nostro corpo per indagare i limiti che in questo caso diventano punti di forza: difetti, timidezze, insicurezze, manie e abitudini.
Il percorso si snoderà tra i differenti schemi legati a situazioni comiche che coinvolgono la nostra quotidianità: norme, convenzioni, discorsi e pratiche. Rideremo, rideremo, rideremo di noi stessi e degli altri perché ridere è la migliore medicina per la nostra anima
Metodologia
Attraverso giochi teatrali ognuno potrà scoprire le personali corde comiche migliorando l’autostima, la consapevolezza di sé divertendosi con ironia e autoironia.
Alfredo Colina
Attore comico. Diplomato alla Scuola di recitazione Quelli di Grock, studia con Paola Galassi al C.T.A. di Milano, e dal 2008 è co-direttore della Scuola di teatro Binario 7. Partecipa a numerosi programmi tv con la Gialappa's Band ed è protagonista di numerosi spettacoli di cabaret in locali storici come il leggendario Zelig di Milano.
Leggi di più