Giovedì dalle 20.00
alle 23.00
+ weekend
intensivo: sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022
Periodo: da ottobre a febbraio
Sede di Monza
Inizio corso: giovedì 7 ottobre 2021
Saggio: giovedì 17 febbraio 2022 ore 20.30
Costo: 510 €
rateale
tramite RID
5 rate: iscrizione, novembre, dicembre, gennaio, febbraio
*in
caso di interruzione dell'attività causa Covid i RID saranno sospesi. Leggi
INFORMATIVA
Sconto del 10% per chi effettua il pagamento
in soluzione unica
E’ possibile utilizzare i buoni dell’anno accademico 2020/2021
Gli allievi iscritti all'anno
accademico 2019/2020 hanno diritto ad uno sconto
del 10%.
INFORMATIVA su
pagamenti ed eventuale sospensione dell’attività causa covid
*****************************************************************************************************
Nel rispetto delle attuali normative, per accedere ai
corsi, gli allievi di età maggiore di 12 anni dovranno esibire il GREEN PASS, in corso di validità, all’atto
dell’iscrizione o per accedere alla lezione di prova
“Ognuno di noi, da che viene al mondo, è come uno che si corica in un letto duro e disagiato: dove subito posto, sentendosi stare incomodamente, comincia a rivolgersi sull'uno e sull'altro fianco, e mutar luogo e giacitura a ogni poco; e dura così tutta la notte, sempre sperando di poter prendere alla fine un poco di sonno, e alcune volte credendo essere in punto di addormentarsi; finché venuta l’ora, senza essersi mai riposato, si leva.”Giacomo Leopardi, Detti memorabili di Filippo Ottonieri, Operette morali
Su di un letto nasciamo, su un letto moriamo. Nel letto si dorme, si sogna, ci si agita in preda a incubi terribili. Si digrignano i denti nel sonno, si parla, si russa. Nel letto ci si abbandona alle gioie dell’amore, le lenzuola avvolgono corpi nudi e aggrovigliati. Si consuma un tradimento, si brucia di passione. Il letto diventa una tana dove nascondersi quando non si ha la forza di affrontare una sconfitta, una ferita o un dolore.
A letto si piange, ci si dispera, si mordono i cuscini dalla rabbia. A letto si mangia, si litiga, si prendono decisioni, si raccontano segreti. A letto ci si accuccia ammalati, si giace febbricitanti, con le ossa rotte, si delira. Letti di rose, letti di spine, letti di dolore, letti di chiodi... sogni d’oro… incubi neri…
Il letto sarà dunque il grande palcoscenico che andremo ad esplorare in questo viaggio teatrale in cui, partendo dall’improvvisazione, creeremo delle partiture sceniche per corpi, parole, sbadigli, amplessi, trapassi, nascite, tradimenti, sogni, russate, respiri, sudore, voce, urla, vagiti, sussurri, lacrime, eros, thanatos.
Per me fare teatro rappresenta l’occasione per esplorare altro da sé nella ricerca di un personaggio, e in questo modo per aggiungere anche un tassello al proprio percorso evolutivo, per mettersi in gioco, per accrescere la propria consapevolezza e per trascorrere delle belle ore insieme. Lavoro nel rispetto, senza giudizio.
Pujadevi (Elisa Lepore)
Attrice, regista e formatrice teatrale, si è diplomata nel 1993 alla Civica Scuola d’Arte drammatica “Paolo Grassi”. Dopo numerose esperienze in ambito teatrale, cinematografico e televisivo, nel 2005 ha iniziato a lavorare come regista e collabora con diverse accademie e scuole di teatro.
Leggi di più