CORSO INTENSIVO ADOLESCENTI

Il corso

Mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00

Periodo: da ottobre a giugno

Inizio corso: 15 ottobre 2025

Sede di Monza

Età: dai 16 ai 18 anni

Max 14 iscritti con almeno 2 anni di esperienza in una scuola teatrale

Per partecipare mandare la candidatura entro il 19 settembre 2025

Costo: € 845

Pagamento rateale:
iscrizione + 5 rate tramite RID a novembre, gennaio, marzo, aprile, maggio

Sconto del 15% per chi effettua il pagamento in soluzione unica

contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

Un percorso dedicato a chi tra gli adolescenti sente forte il desiderio di approfondire il proprio percorso teatrale mettendosi alla prova con più intensità e passione.

Una proposta articolata con quattro insegnanti che realizzeranno un programma specifico tenendo in considerazione le qualità e le abilità dei partecipanti e le caratteristiche del gruppo.

Il centro del lavoro è l’immersione nel teatro con l’idea di rendersi disponibili alle contaminazioni di altre arti e visioni.

Sarà fondamentale comprendere il ruolo dell’attore in relazione allo spazio scenico, con i suoi limiti e le sue possibilità; il rapporto tra sé e il personaggio e tra il personaggio e la maschera; il tutto rivolto all’accrescimento della propria consapevolezza scenica, nel tentativo di riconoscere il percorso creativo che mi contraddistingue.

Scrivete all'indirizzo mail [email protected] se siete intenzionati a partecipare o per maggiori informazioni. Le candidature possono essere mandate entro e non oltre il 19 settembre.

I docenti

Romina Contiero - corpo e movimento

Ballerina, docente e coreografa, istruttrice fitness, docente di pilates matwork. Dopo il diploma in danza classica e in pilates matwork lavora come ballerina e coreografa per numerosi programmi televisivi e video musicali. È docente di danza moderna e consigliera dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Monza e Brianza.
Leggi di più

Matteo Ippolito
Si diploma nel 2013 all'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Nel 2018 vince il premio Hystrio alla vocazione. Durante l’Accademia lavora con Giovanni Battista Storti e Marco Baliani. Dal 2015 collabora con la compagnia Teatro d’Emergenza di Lugano diretta da Luca Spadaro. Lavora sotto la direzione di Luca Micheletti, Mario Perrotta e Marco Cacciola. Nel 2023 fonda insieme ad altri colleghi la Belfort Theatre Company. Dal 2017 tiene corsi di recitazione e di lettura espressiva.
Leggi di più

Chiara Petruzzelli
Dopo il diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, collabora principalmente con il Teatro Filodrammatici e il Teatro dell'Elfo. Nel 2005 vince una borsa di studio presso il Lee Strasberg Theater and Film Institute di New York. Attrice e regista, tiene da diversi anni corsi di recitazione, espressione corporea e dizione.
Leggi di più

Alessia Vicardi
Attrice, regista, diplomata all'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Si perfeziona con J. Alschitz, P. Clough, N. Karpov, A. Milenin, F. Kahn, D. Manfredini, J. Klezic. È docente assistente all'Accademia dei Filodrammatici di Milano e insegnante di recitazione. Nel 2011 consegue la laurea in Scienze Etno-antropologiche.

Leggi di più