Mercoledì dalle 17.00 alle 19.00
Periodo: da febbraio a giugno
Sede di Monza
Inizio corso: mercoledì 16 febbraio 2022
Costo: 350 €
2 tranches: iscrizione e 16 aprile
*in
caso di interruzione dell'attività causa Covid la II rata sarà sospesa. Leggi
INFORMATIVA
Sconto del 10% per chi effettua il pagamento
in soluzione unica
E’ possibile utilizzare i buoni dell’anno accademico 2020/2021
Gli allievi iscritti all'anno
accademico 2019/2020 hanno diritto ad uno sconto
del 10%
INFORMATIVA su pagamenti ed eventuale sospensione dell’attività causa covid
**************************************************************************************************
Nel rispetto delle attuali normative, per accedere ai corsi, gli allievi di età maggiore di 12 anni dovranno esibire il GREEN PASS, in corso di validità, all’atto dell’iscrizione o per accedere alla lezione di prova
Il corso è rivolto a tutti i ragazzi che non hanno mai praticato l’attività teatrale ma che vogliono acquisire i primi strumenti per poterlo fare. Per affrontare questo viaggio, che durerà 4 mesi, ci vuole uno zaino adatto magari da escursione, per salire e scendere dalle montagne piccole o grandi che si affronteranno. Lo si preparerà insieme con tutto l’occorrente per addestrarsi a scalare in futuro la vetta più importante: salire sul palcoscenico.
Sarà indispensabile perciò prendere consapevolezza del proprio corpo per renderlo strumento espressivo, allenare la voce perché sulla cima della montagna, si potrebbe rischiare di non esser sentiti, imparare l’importanza del gioco di squadra: i compagni sono tutto quello che si ha quando si parte per l’escursione; instaurare la relazione con il partner, colui che tiene l’altro capo della fune, scoprire lo spazio come strumento per raccontare; considerare la parola come azione. A questo punto sarà facile pensare che sia impossibile partire con uno zaino così pesante, ma la creatività e il gioco teatrale renderanno leggerissimi questi strumenti.
Vanessa Korn
Si diploma alla Scuola Internazionale del Teatro Arsenale di Milano. Lavora tra gli altri con Elio De Capitani, Oscar De Summa, Bruno Fornasari. Nel 2014 è finalista al premio Hystrio alla vocazione. Unisce al lavoro di attrice quello d’insegnante di teatro, arricchendo il suo percorso di crescita artistica, personale e di ricerca.
Leggi di più