Mercoledì dalle 17.00 alle 19.00
Periodo: da ottobre a giugno
Sede di Monza
Inizio corso: 12 ottobre 2022
Costo: 510 €
Creare, narrare, sperimentare, vestendo i panni di un personaggio e raccontando se stessi. Un corso per uscire dalla routine e sviluppare i propri talenti, grazie alle tecniche e agli esercizi dell’arte teatrale, ma anche per approfondire le virtù della narrazione, strumento ideale per capire chi siamo e per imparare a stare con gli altri. Un allenamento alla vita.
Anche il pensiero diventa più elastico, fertile, libero. Il teatro può considerarsi un’arte creativa, formativa e profondamente trasformativa. Questa è l’età in cui si sperimentano gli abissi dell’anima e tutto è soggetto a trasformazione, dal punto di vista fisico, psichico e sociale: il rapporto con i genitori, le prime delusioni e separazioni, l’impeto delle pulsioni, l’instabilità dei confini ordinari del pensiero logico e formale. I ragazzi sono travolti da un tourbillon di emozioni apparentemente ingestibili e inconciliabili. È fondamentale quindi trovare uno spazio in cui potersi narrare liberamente.
La narrazione è conoscenza, elaborazione di eventi, rappresentazione e organizzazione delle esperienze di vita, costruzione di significati inediti, tutte cose che aiutano a dare un senso al sé, al mondo esterno e alla relazione con gli altri. Il teatro permette di sentirsi parte di un gruppo e di raccontare all’interno di uno spazio tutelato il proprio vissuto, mettendo in scena i paradossi emozionali, ma anche avendo la possibilità di rappresentarsi in un modo nuovo. Così la realtà interna, apparentemente incomunicabile, sembra trovare la giusta dimensione. Questo spazio di incontro, di gioco creativo, di onnipotente creazione e trasformazione, che ha in sé un elemento magico e precario, si intona perfettamente con la misteriosa precarietà della vita interiore dei ragazzi. Una volta che si compie questo viaggio dentro la propria anima, non si ha più paura della vita e si accederà a segreti confinati nel profondo del proprio essere, scoprendo cose che attendono solo di essere rappresentate.
Vanessa Korn
Si diploma alla Scuola Internazionale del Teatro Arsenale di Milano. Lavora tra gli altri con Elio De Capitani, Oscar De Summa, Bruno Fornasari. Nel 2014 è finalista al premio Hystrio alla vocazione. Unisce al lavoro di attrice quello d’insegnante di teatro, arricchendo il suo percorso di crescita artistica, personale e di ricerca.
Leggi di più