Venerdì dalle 17.30 alle 19.00
Periodo: dal 19 febbraio a giugno
Sede di Monza
Costo:
I costi dei corsi sono stati ricalcolati.
Richiedi informazioni alla segreteria della scuola:
dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00 allo 039.2027002
oppure via email a [email protected]
Il percorso che si propone ha il suo centro nel vedere il teatro come gioco e non vuole essere un corso didattico di apprendimento di tecniche. Giocare a fare teatro significa imparare ad esprimersi con fantasia, immaginazione e creatività attraverso una fusione di diversi linguaggi: l'uso del corpo, della voce e del movimento, in relazione con gli altri. Mettersi in gioco in un percorso teatrale aiuta il bambino-ragazzo nella scoperta della propria sfera emotiva e confrontarsi attraverso il teatro con una tematica all'interno di un gruppo diventa momento di crescita e di conoscenza.
Giocare a teatro e con il teatro può essere per il bambino un’esperienza importante e significativa all'interno della quale può sperimentarsi e sperimentare se stesso e gli altri. Un semplice percorso di giochi, esercizi, e semplici situazioni teatrali che guideranno il bambino, come singolo e come membro di un gruppo, alla scoperta delle proprie capacità espressive, fisiche, creative e di relazione con l’altro.
Enrico Roveris
Attore e regista. Studia presso la Scuola tecnica di teatro della compagnia stabile monzese diretta da Silvio Manini. Dal 1987 al 1990 frequenta il corso di espressione corporea de La Baracca di Monza, diretta da Marco Pernich. Dal 1996 conduce laboratori nelle scuole elementari, medie e superiori di Monza e Brianza e dirige laboratori teatrali per portatori di handicap presso l’A.I.A.S. di Monza.