Lunedì dalle 17.00 alle 19.00
Periodo: dal 15 febbraio a giugno
Sede di Monza
Costo:
I costi dei corsi sono stati ricalcolati.
Richiedi informazioni alla segreteria della scuola:
dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00 allo 039.2027002
oppure via email a [email protected]
Il teatro è un bellissimo gioco la cui prima regola è quella di creare uno spazio magico di libertà e rispetto, in cui tutti possono essere sé stessi e provare anche ad inventarsi chi vogliono diventare e provare a camminare nei panni di qualcun altro.
La forza e la buona riuscita dell'esperienza del teatro ragazzi sta nel gruppo, nell'affiatamento, nel fatto che tutti si esprimano liberamente e conoscendo gli altri, conoscano sempre meglio sé stessi. Per questo agli esercizi prettamente teatrali affiancheremo dei giochi utili sia alla formazione del gruppo classe, sia a non perdere la dimensione ludica che è indispensabile per fare teatro divertendosi.
Ilaria Mauri
Consegue il diploma di educatore professionale presso la Scuola Regionale per Operatori Sociali del Comune di Milano; attualmente è impiegata part-time come educatrice professionale presso la coop. sociale “Lambro” a Monza. Dal 1996 al 2002 partecipa al laboratorio teatrale integrato di Milano promosso dalla LEDHA e dal coordinamento Arte, Teatro ed Handicap, condotto da Giuseppe Badolato come gruppo di ricerca teatrale ed artistica. Studia l’espressività corporea attraverso la Danzamovimentotearapia alla Scuola Triennale di “Danzaterapia” presso il Centro di formazione nelle Artiterapie di Lecco, gestito dalla coop. “La linea dell’arco”. Approfondisce lo studio delle tecniche attorali nel corso di Recitazione e tecnica dell’Attore presso la scuola gestita da Quelli di Grock.